Property
The University of Florence purchased the Azienda Agricola di Montepaldi Srl in 1989, and it still remains its unique owner. Since then, it has developed as an important center for public and private research with its modern and equipped laboratories.
Besides cultivating and fostering agricultural products, the company is involved in the academic research and teaching activities of its partner, working with the University to increase knowledge sharing within the community.
Today, Montepaldi represents the only Italian University farm run by a commercial company. This model aims to combine teaching, research and scientific activities with the typical activities of a productive agricultural company, to promote the growth of academic knowledge in the business environment.
Società trasparente
In questa sezione la società rende pubblici i dati relativi alla propria attività come indicato nel D.Lgs. 14 maggio 2013 n.33 recante “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. In questa pagina sono inserite le informazioni di cui è prevista la pubblicazione rispettando lo schema indicato nell’allegato A del Decreto.”
“Si informano gli utenti della sezione Società Trasparente che i dati personali ivi pubblicati sono “riutilizzabili” solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali”.
- Curriculum Vitae Amministratore unico
- Carta d’Identità Amministratore unico
- Incarichi di amministrazione attualmente in carica
- Organigramma
- Sanzioni per mancata o incompleta comunicazione dei dati da parte dei titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Allo stato attuale non sono stati adottati provvedimenti sanzionatori
Criteri di selezione del personale
Sebbene la Società al momento non abbia adottato uno specifico regolamento, a far corso dal 01.01.2018 le selezioni di personale avvengono attraverso l’emissione di bandi ad evidenza pubblica, pubblicati sul sito istituzionale della Società.
Nell’ambito di tali bandi, la Società adotta criteri di selezione predefiniti nei bandi stessi, in modo da garantire oggettività ed assenza di discriminazione nel processo valutativo. In proposito, si precisa che la valutazione avviene per punteggi con griglie di valutazione.
Infine, nei bandi in discussione viene prevista una procedura di contestazione della graduatoria formata a seguito della selezione, in modo da garantire ai soggetti esclusi il diritto di impugnare la procedura di selezione nel caso in cui non sia stata ritenuta aderente alle prescrizioni contenute nel bando.
Ultimi bandi pubblicati
- 27.09.2017 – Avviso di selezione per il reclutamento di personale a tempo determinato
La società non è stazione appaltante
Non sono stati adottati atti che abbiano ad oggetto provvedimenti finali di procedimenti di selezione per l’affidamento di incarichi attraverso procedura ad evidenza pubblica
- Consulenti e collaboratori
- CV Giovanni Battistelli
- CV Filippo Borracchini
- CV Giulio Caselli
- CV Lorenzo Marranci
- CV Simone Toccafondi
- Preventivo Lorenzo Marranci
- Incarico Lorenzo Marranci
- Preventivo Antonio Zanobini
- Incarico Antonio Zanobini
- Incarico Giulio Caselli
- Delibera CDA collaborazione Simone Toccafondi
La società non detiene il controllo di alcun ente di diritto privato
Non ricorrono fattispecie oggetto di pubblicazione in questa sezione
Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV
- Nominativo: Dott. Giovanni Chimirri
Atti dell’organo di controllo che svolge le funzioni di OIV:
Organo di revisione amministrativa e contabile
- Relazione collegio sindacale bilancio 2013
- Relazione collegio sindacale bilancio 2014
- Relazione collegio sindacale bilancio 2015
- Relazione collegio sindacale bilancio 2016
- Relazione collegio sindacale bilancio 2017
- Relazione collegio sindacale bilancio 2018
- Relazione collegio sindacale bilancio 2019
- Relazione collegio sindacale bilancio 2020
Prevenzione della corruzione:
- Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza (RPCT): Dott. Nicola Menditto – atto di nomina
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022/2024
- Codice Etico
- Risk assessment
Accesso civico
Organizzazione:
- Verbale di nomina Amministratore unico
- Curriculum Vitae Amministratore unico
- Documento identità Amministratore unico
- Dati relativi ad assunzioni di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi
- Dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società resa dall’Amministratore unico
- Mod. Unico PF 2017 Amministratore unico
- Mod. Unico PF 2018 Amministratore unico
- Mod. Unico PF 2019 Amministratore unico
- Mod. Unico PF 2020 Amministratore unico
- Mod. Unico PF 2021 Amministratore unico
Prevenzione della corruzione:
Accesso civico
Consulenti, collaboratori e incarichi
Personale